ARTIKA
  • Home
  • GIAPPONE
    • INFO GIAPPONE
    • ARTE E NATURA
  • BANKSY
  • ANTONIO LIGABUE
  • MOSTRE PASSATE
    • ELLIOTT ERWITT
    • EGITTO >
      • INFO EGITTO
      • visite guidate Egitto
    • Steve McCurry. Icons
    • Giorgio de Chirico
    • American Beauty
    • Vivian Maier
    • Andy Warhol
    • Steve McCurry. Icons
    • GIAPPONE a Monza
    • dagli Impressionisti a Picasso
    • GIAPPONE a Treviso
    • da Tiziano a Van Dyck
    • RITRATTI
    • Omar Galliani
    • R
    • Maurizio Cannavacciuolo
    • Claudio Massini
    • Breakfast in Beirut
    • Plantarium
  • ABOUT
    • DANIEL BUSO
    • GALLERY
    • Privacy
  • ARTIKA+
    • BLOG ARTIKA
    • LEZIONI D'ARTE
  • CONTATTI

GIAPPONE

Villa Contarini, Piazzola sul Brenta PD
dal 1° marzo

al 29 giugno 2025

​
AVVISO
Si informano i visitatori che la mostra non sarà visitabile il 17 e 18 maggio

SCOPRI IL GIAPPONE, ACQUISTA ORA IL TUO BIGLIETTO!

Entra nel fantastico mondo di geisha e samurai, un tuffo nella Giappone antico✨
Acquista ora il tuo biglietto e non perdere l'occasione di scoprire la mostra!
L'acquisto dei biglietti nel weekend è fortemente consigliato per evitare code all'ingresso.

BIGLIETTO A DATA APERTA

EVITA OGNI PREOCCUPAZIONE
  • Vieni in qualsiasi giorno di apertura della mostra fino al 29 giugno 2025
  • Scegli la data di visita anche all'ultimo
  • Regala il biglietto a chi vuoi tu
  • Salta coda​
COSTO: 13€
ACQUISTA ORA

BIGLIETTI A DATA FISSA

TARIFFE PERSONALIZZATE
  • Bambini e ragazzi
  • Studenti
  • Disabili e accompagnatori
  • Gruppi numerosi
  • Salta Coda
SCOPRI LE TARIFFE A DATA FISSA
ACQUISTA ORA
Un viaggio tra bellezza, eleganza e mistero: dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone tradizionale.
​Tra gli evocativi petali di ciliegio e l’austera fierezza dei samurai, l’esposizione condurrà il visitatore alla scoperta di una cultura unica, capace di coniugare forza e grazia, tradizione e spiritualità.


Giappone. Terra di geisha e samurai, curata da Francesco Morena, è un percorso di avvicinamento alla straordinaria cultura giapponese. Un viaggio iniziatico in un paese la cui cultura e le cui arti affascinano da sempre, per grandissima varietà e raffinatezza. A partire dalla metà dell'Ottocento, gli europei e gli statunitensi hanno infatti avuto modo di conoscere in maniera sempre più approfondita il Giappone, apprezzandone le sue specifiche caratteristiche che lo rendono diverso da qualsiasi altro paese al mondo.
Il percorso espositivo propone uno spaccato delle arti tradizionali dell'arcipelago estremo-orientale attraverso una precisa selezione di opere databili tra il XVII e il XX secolo provenienti dal fondo privato di Valter Guarnieri, collezionista trevigiano con una grande passione per l’Asia orientale, alle quali si uniscono, in questa speciale occasione, alcuni kimono di collezione privata e preziose ukiyo-e di Hokusai, Hiroshige e Utamaro dalla collezione di Giancarlo Mariani.

VISITA LA MOSTRA

ORARI

Tutti i giorni (domeniche e festivi compresi):
dalle 10 alle 18.30
Mercoledì chiuso
(La biglietteria chiude alle 17.30)
Tempo di visita: 1 ora circa

CALENDARIO SPECIALE

​2 giugno: dalle 10 alle 18.30

AVVISI

Non è consentito l'accesso agli animali
​Non sono attivi i circuiti di pagamento Bonus docente e 18App.

351 8099706

- INFO ARTIKA -

Organizzazione mostra

Picture
Picture

Patrocinio


La mostra è stata patrocinata dalla Regione del Veneto
Picture

Partner

Picture
Picture
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • GIAPPONE
    • INFO GIAPPONE
    • ARTE E NATURA
  • BANKSY
  • ANTONIO LIGABUE
  • MOSTRE PASSATE
    • ELLIOTT ERWITT
    • EGITTO >
      • INFO EGITTO
      • visite guidate Egitto
    • Steve McCurry. Icons
    • Giorgio de Chirico
    • American Beauty
    • Vivian Maier
    • Andy Warhol
    • Steve McCurry. Icons
    • GIAPPONE a Monza
    • dagli Impressionisti a Picasso
    • GIAPPONE a Treviso
    • da Tiziano a Van Dyck
    • RITRATTI
    • Omar Galliani
    • R
    • Maurizio Cannavacciuolo
    • Claudio Massini
    • Breakfast in Beirut
    • Plantarium
  • ABOUT
    • DANIEL BUSO
    • GALLERY
    • Privacy
  • ARTIKA+
    • BLOG ARTIKA
    • LEZIONI D'ARTE
  • CONTATTI