ARTIKA
  • Home
  • GIAPPONE
    • INFO GIAPPONE
    • ARTE E NATURA
  • BANKSY
  • ANTONIO LIGABUE
  • MOSTRE PASSATE
    • ELLIOTT ERWITT
    • EGITTO >
      • INFO EGITTO
      • visite guidate Egitto
    • Steve McCurry. Icons
    • Giorgio de Chirico
    • American Beauty
    • Vivian Maier
    • Andy Warhol
    • Steve McCurry. Icons
    • GIAPPONE a Monza
    • dagli Impressionisti a Picasso
    • GIAPPONE a Treviso
    • da Tiziano a Van Dyck
    • RITRATTI
    • Omar Galliani
    • R
    • Maurizio Cannavacciuolo
    • Claudio Massini
    • Breakfast in Beirut
    • Plantarium
  • ABOUT
    • DANIEL BUSO
    • GALLERY
    • Privacy
  • ARTIKA+
    • BLOG ARTIKA
    • LEZIONI D'ARTE
  • CONTATTI

ANTONIO LIGABUE
"Il ruggito dell'anima"

Arsenali Repubblicani, Pisa
dal 26 dicembre 2025 al 10 maggio 2026

Nell'anno del 60° anniversario della scomparsa di Antonio Ligabue, gli Arsenali Repubblicani del Comune di Pisa ospitano un'importante mostra dedicata alla vita e all’opera del grande artista.
L’esposizione offrirà al pubblico un’occasione preziosa per riscoprire la potenza espressiva e il mondo interiore di un artista che ha saputo parlare con voce unica e universale. Il percorso espositivo racconterà la parabola umana e creativa di Ligabue, mettendone in luce la straordinaria vicinanza ai grandi protagonisti dell’Espressionismo europeo.
 
Prodotta da ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, con il patrocinio del Comune di Pisa e della Fondazione Augusto Agosta Tota per Antonio Ligabue e curata da Mario Alessandro Fiori, segretario generale della Fondazione, unitamente alla Direzione Artistica di Beside Arts, la mostra racconterà con oltre 80 opere la vita, la psiche e la storia tormentata di questo affascinante artista.
 
Per Antonio Ligabue, l’arte ha rappresentato da sempre un’esigenza profonda e istintiva, un modo per affrontare le difficoltà e i tormenti della vita. Questa urgenza espressiva si riflette nella potenza visiva delle sue opere, capaci ancora oggi di emozionare e toccare l’animo dello spettatore. La mostra celebrerà il percorso di questo genio visionario in continua evoluzione, mettendo in luce la sua incessante ricerca artistica, caratterizzata da un uso audace del colore - violento ma armonico - e da una forza emotiva intensa. Il suo linguaggio iconografico, al tempo stesso popolare e sofisticato, prende forma in dipinti di grande impatto.

INFORMAZIONI UTILI

PER I GIORNALISTI

A chi posso rivolgermi per ricevere la cartella stampa?
Ufficio stampa Artemide
[email protected]
​+39 347 904 6697

PER IL PUBBLICO

Info orari e biglietteria
Coming soon

A chi posso rivolgermi per maggiori informazioni?
ARTIKA
[email protected]
​+39 351 809 9706
© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • GIAPPONE
    • INFO GIAPPONE
    • ARTE E NATURA
  • BANKSY
  • ANTONIO LIGABUE
  • MOSTRE PASSATE
    • ELLIOTT ERWITT
    • EGITTO >
      • INFO EGITTO
      • visite guidate Egitto
    • Steve McCurry. Icons
    • Giorgio de Chirico
    • American Beauty
    • Vivian Maier
    • Andy Warhol
    • Steve McCurry. Icons
    • GIAPPONE a Monza
    • dagli Impressionisti a Picasso
    • GIAPPONE a Treviso
    • da Tiziano a Van Dyck
    • RITRATTI
    • Omar Galliani
    • R
    • Maurizio Cannavacciuolo
    • Claudio Massini
    • Breakfast in Beirut
    • Plantarium
  • ABOUT
    • DANIEL BUSO
    • GALLERY
    • Privacy
  • ARTIKA+
    • BLOG ARTIKA
    • LEZIONI D'ARTE
  • CONTATTI