LA MOSTRA
Dal 1 al 9 Settembre 2018, va in scena l’OTTAVA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA.
Un’iniziativa promossa da ARTIKA con Casa dei Carraresi a cura di Daniel Buso.
Il progetto prevede la selezione di 80 artisti contemporanei internazionali che avranno la possibilità di esporre nella prestigiosa location trevigiana. Il percorso espositivo si svilupperà sui due piani nobili del palazzo storico e accoglierà variegate espressioni artistiche prodotte con diversi media: dalla pittura al video, per la scultura, la fotografie e le installazioni.
Un’opportunità di visibilità per gli artisti ma soprattutto un’occasione di incontro e scambio di idee per meglio comprendere gli sviluppi dell’arte contemporanea emergente con la presenza di esperti, collezionisti e addetti del settore.
Lista partecipanti edizione 2018
Marisa Asola, Daria B., Shura Baggio, Maria Cristina Barbon, Bianca Beghin, Giuliana Bellini, Sandra Bertocco, Emanuele Biagioni, Vincenzo Biavati, Maya Florence Brittain, Stefano Bullo, Marco Buziol, Claudio Caldana, Carlo Cammarota, Valter Candotti, Piero Cappellazzo, Giorgio Casarin, Angela Cascini, Elio Cassarà, Carlotta Castelletti, Giulio Centurelli, Nicola Ciolfi, Enrico Civeriati, Guido Coniglio, Giulia Contessa, Armando D'Andrea, Tobia Dal Maso, Rino Dal Pos, Franco Dalla Pozza, Daniele De Lorenzo, Teresa Fagotto, Riccardo Fascina, Damiano Fasso, Stefano Fontana, Alice Fraccaro, Kiara Francesca, Antonio Franchi, Enrico Frusciante, Scilla Gallina, Silvia Gelli, Renzo Gianella, Eva Laila Hilsen, Kate Kalniete, Rodolfo Lepre, Francesco Lodigiani, Chiara Lorenzetto, Saverio Magno, Paolo Manganelli, Walter Marin, Vincenzo Matarazzo, Fabio Mattolini, Aldo Claudio Medorini, Danilo Micheletto, Giorgio Minotti, Giuliana Natali, Pasquale Pacelli, Elisa Perri, Alberto Peterle, Francesca Piovesan, Andrea Piran, Andrea Pirani, Santina Pompeo, Alberto Privitera, Chiara Ricardi, Simone Ricciardiello, Michela Roffarè, Marco Rosellini, Sassi Assassini, Daniela Savini, Pietro Scarso, Donata Simonetto, Bogdan Soban, Bruna Sordi, Luca Tassone, Camilla Temporin, Paola Toffolon, Lorena Totolo, Marco Vecchiato, Andrea Verzegnassi, Mayumi Yamakawa, Elisa Zardo, Federica Zianni.
Un’iniziativa promossa da ARTIKA con Casa dei Carraresi a cura di Daniel Buso.
Il progetto prevede la selezione di 80 artisti contemporanei internazionali che avranno la possibilità di esporre nella prestigiosa location trevigiana. Il percorso espositivo si svilupperà sui due piani nobili del palazzo storico e accoglierà variegate espressioni artistiche prodotte con diversi media: dalla pittura al video, per la scultura, la fotografie e le installazioni.
Un’opportunità di visibilità per gli artisti ma soprattutto un’occasione di incontro e scambio di idee per meglio comprendere gli sviluppi dell’arte contemporanea emergente con la presenza di esperti, collezionisti e addetti del settore.
Lista partecipanti edizione 2018
Marisa Asola, Daria B., Shura Baggio, Maria Cristina Barbon, Bianca Beghin, Giuliana Bellini, Sandra Bertocco, Emanuele Biagioni, Vincenzo Biavati, Maya Florence Brittain, Stefano Bullo, Marco Buziol, Claudio Caldana, Carlo Cammarota, Valter Candotti, Piero Cappellazzo, Giorgio Casarin, Angela Cascini, Elio Cassarà, Carlotta Castelletti, Giulio Centurelli, Nicola Ciolfi, Enrico Civeriati, Guido Coniglio, Giulia Contessa, Armando D'Andrea, Tobia Dal Maso, Rino Dal Pos, Franco Dalla Pozza, Daniele De Lorenzo, Teresa Fagotto, Riccardo Fascina, Damiano Fasso, Stefano Fontana, Alice Fraccaro, Kiara Francesca, Antonio Franchi, Enrico Frusciante, Scilla Gallina, Silvia Gelli, Renzo Gianella, Eva Laila Hilsen, Kate Kalniete, Rodolfo Lepre, Francesco Lodigiani, Chiara Lorenzetto, Saverio Magno, Paolo Manganelli, Walter Marin, Vincenzo Matarazzo, Fabio Mattolini, Aldo Claudio Medorini, Danilo Micheletto, Giorgio Minotti, Giuliana Natali, Pasquale Pacelli, Elisa Perri, Alberto Peterle, Francesca Piovesan, Andrea Piran, Andrea Pirani, Santina Pompeo, Alberto Privitera, Chiara Ricardi, Simone Ricciardiello, Michela Roffarè, Marco Rosellini, Sassi Assassini, Daniela Savini, Pietro Scarso, Donata Simonetto, Bogdan Soban, Bruna Sordi, Luca Tassone, Camilla Temporin, Paola Toffolon, Lorena Totolo, Marco Vecchiato, Andrea Verzegnassi, Mayumi Yamakawa, Elisa Zardo, Federica Zianni.
IL PROGETTO
La rassegna è un progetto espositivo annuale che ospita più di 80 artisti nei piani superiori di Ca' dei Carraresi a Treviso, organizzata dalla società ARTIKA. L’esposizione giunge quest'anno alla sua Ottava edizione, manifestando con questo un carattere di stabilità necessario alla crescita del progetto stesso. Anno dopo anno si sono succeduti più di 300 artisti partecipanti provenienti da diverse parti d'Italia con presenze internazionali. Dal primo nucleo di creativi veneti, grazie ai quali la rassegna partì nel 2011, il progetto raccoglie ogni anno le opere di artisti internazionali, configurandosi come una delle rassegne più puntuali nel raccontare le esperienze estetiche e le vicende stilistiche degli autori contemporanei emergenti, attentamente selezionati dal curatore Daniel Buso. Ogni anno più di 2.000 persone affollano Ca' dei Carraresi nei giorni di apertura della RASSEGNA, pubblico trevigiano e non solo. Nel 2018 il nostro obiettivo è aumentare il numero dei visitatori anche grazie al recente successo di altre nostre mostre d'arte, come "Plantarium", "Giappone Fiorito" e “Ritratti – Tiziano, Tintoretto e artisti veneti del XXI secolo, che hanno visto un significativo incremento del pubblico legato alle iniziative di ARTIKA a Treviso
APPUNTAMENTI
Inaugurazione OTTAVA RASSEGNA
Sabato 1 settembre 2018, ore 18:00
Saranno presenti alla cerimonia: il curatore Daniel Buso, la responsabile dell'evento Elena Zannoni, la direttrice di Casa dei Carraresi e molti altri ospiti.
Per partecipare si prega di inviare una mail di conferma a: mostre@artikaeventi.com
Sabato 1 settembre 2018, ore 18:00
Saranno presenti alla cerimonia: il curatore Daniel Buso, la responsabile dell'evento Elena Zannoni, la direttrice di Casa dei Carraresi e molti altri ospiti.
Per partecipare si prega di inviare una mail di conferma a: mostre@artikaeventi.com
VISITA LA MOSTRA
ORARIMAR, MER, GIO, VEN: 10 - 19
SAB, DOM: 10 - 20 |
BIGLIETTERIAingresso libero
|
INFOCell: 349 1623368
mostre@artikaeventi.com |