Steve McCurry. Icons presenta, per la prima volta nella regione Veneto, una selezione di oltre 100 fotografie del grande fotografo americano. Il percorso espositivo accompagnerà il visitatore alla scoperta del suo talento, con immagini di grande impatto emotivo. L’esposizione raccoglie le molteplici esperienze artistiche e di reportage del fotografo: a partire dai primi storici viaggi in India e poi in Afghanistan dove Steve McCurry ebbe l’opportunità di seguire i Mujaheddin al tempo della guerra contro la Russia. Proprio dall’Afghanistan proviene Sharbat Gula, la ragazza resa celebre dalla prima pagina del National Geographic.
A cura di Biba Giacchetti
Mostra organizzata da ARTIKA, prodotta da Sudest57,
in collaborazione con il Comune di Conegliano.
A cura di Biba Giacchetti
Mostra organizzata da ARTIKA, prodotta da Sudest57,
in collaborazione con il Comune di Conegliano.
VISITA LA MOSTRA*
ORARIDal mercoledì al venerdì: 10 - 13 e 15 - 18
sabato, domenica e festivi: 10 - 19 (la biglietteria chiude 30 min. prima) Tempo di visita 1 ora (circa) Avvisi Nei weekend non si garantisce l'accesso senza il biglietto acquistato online. Non è consentito l'accesso agli animali. |
BIGLIETTERIAintero: € 12,00;
ridotto*: € 10,00 (studenti under 26, soci Coin, Coop, Fai, Touring Club, residenti nel Comune di Conegliano dal mercoledì al venerdì); ridotto gruppi: € 10,00 (min. 10 pers.); biglietto famiglia 2+1: € 28,00 (2 adulti + 1 minorenne); biglietto famiglia 2+2: € 36,00 (2 adulti + 2 minorenni); biglietto famiglia 2+3: € 44,00 (2 adulti + 3 minorenni); gratuito: under 6, giornalisti con tesserino, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi; biglietto cortesia: € 2,00 persone diversamente abili. biglietto scuole: € 6,00 (cad.) min. 10 - max. 25 studenti a gruppo + 2 gratuità per insegnanti accompagnatori). biglietto open: € 14,00 (biglietto regalo da convertire inserendo data e orario sulla base della disponibilità) *i titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti al personale della biglietteria |
VISITE GUIDATE E AUDIOGUIDEAudioguida: € 4,00
(per l'utilizzo dell'audioguida si consiglia di portare i propri auricolari, in mostra è comunque possibile acquistare auricolari in cuffia monouso: € 1,00) Visita guidata con guida interna: € 90,00 a gruppo + biglietto: € 10,00 cad. (1 biglietto omaggio per accompagnatore) Gruppi min. 10 - max. 25 persone Visita guidata con guida esterna: € 40,00 a gruppo (noleggio microfonaggio obbligatorio) Visite guidate scuole: € 70,00 a gruppo + biglietto: € 6,00 cad. (min. 10 - max. 25 studenti a gruppo + 2 gratuità per insegnanti accompagnatori) |
VISITE GUIDATE PER SINGOLI
Turni disponibili
4 marzo (ore 16:15)
6 marzo (POSTI ESAURITI)
9 marzo (ore 16:15)
10 marzo (ore 15:15)
12 marzo (POSTI ESAURITI)
13 marzo (POSTI ESAURITI)
Costo: € 5,00 + biglietto di ingresso
4 marzo (ore 16:15)
6 marzo (POSTI ESAURITI)
9 marzo (ore 16:15)
10 marzo (ore 15:15)
12 marzo (POSTI ESAURITI)
13 marzo (POSTI ESAURITI)
Costo: € 5,00 + biglietto di ingresso
Numero: 0438 413317
Dal mercoledì al venerdì: 10-13 e 15-18; sabato, domenica e festivi: 10-19
Dal mercoledì al venerdì: 10-13 e 15-18; sabato, domenica e festivi: 10-19
- INFO -
MISURE ANTI COVID-19
Dal 10 gennaio 2022, l'ingresso a mostre e musei è consentito previa esibizione del Super Green Pass (unitamente può essere richiesto un documento di identità). Tali disposizioni non verranno applicate ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o Ffp2); all’ingresso i visitatori saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea, con termometro senza contatto. Nel caso si registrasse una temperatura maggiore o uguale a 37,5° l’ingresso non sarà consentito; si raccomanda di limitare all’indispensabile il contatto con le superfici comuni (ringhiere, maniglie, ecc.); è necessario evitare di toccare occhi, naso, bocca e, in generale, il viso, con le mani; si raccomanda di igienizzare le mani con gli appositi disinfettanti a base alcolica.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o Ffp2); all’ingresso i visitatori saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea, con termometro senza contatto. Nel caso si registrasse una temperatura maggiore o uguale a 37,5° l’ingresso non sarà consentito; si raccomanda di limitare all’indispensabile il contatto con le superfici comuni (ringhiere, maniglie, ecc.); è necessario evitare di toccare occhi, naso, bocca e, in generale, il viso, con le mani; si raccomanda di igienizzare le mani con gli appositi disinfettanti a base alcolica.
CONVENZIONE TRENITALIA
Sconto di € 2,00 sul biglietto intero di ingresso alla mostra Steve McCurry. Icons.
Per usufruire dello sconto presenta il biglietto o l'abbonamento a tariffa regionale Trenitalia, anche con applicazione sovraregionale, correttamente convalidato e valido per raggiungere Conegliano il medesimo giorno di ingresso alla mostra.
Per usufruire dello sconto presenta il biglietto o l'abbonamento a tariffa regionale Trenitalia, anche con applicazione sovraregionale, correttamente convalidato e valido per raggiungere Conegliano il medesimo giorno di ingresso alla mostra.