ARTIKA
  • Home
  • American Beauty
  • Giorgio de Chirico
  • MOSTRE PASSATE
    • Vivian Maier
    • Andy Warhol
    • Steve McCurry. Icons
    • GIAPPONE. Terra di Geisha e Samurai
    • dagli Impressionisti a Picasso
    • GIAPPONE
    • da Tiziano a Van Dyck
    • RITRATTI
    • Omar Galliani
    • R
    • Maurizio Cannavacciuolo
    • Claudio Massini
    • Breakfast in Beirut
    • Plantarium
  • ABOUT
    • DANIEL BUSO
    • COOKIES POLICY E TRATTAMENTO DATI PERSONALI
  • ARTIKA+
    • WEBINAR
    • BLOG ARTIKA
    • LEZIONI D'ARTE
  • CONTATTI
  • Pagina non cliccabile

AMERICAN BEAUTY. Da Robert Capa a Banksy

CENTRO CULTURALE ALTINATE | SAN GAETANO, Padova
dal 13 settembre 2023
​al 21 gennaio 2024
ACQUISTA ONLINE
American Beauty è il nome di una meravigliosa rosa rossa creata in Francia, che, esportata negli Stati Uniti, è diventata la più diffusa del continente nordamericano, oltre che fiore simbolo della città di Washington. Sono stati i petali di questa rosa ad accogliere il corpo nudo di Angela Hayes nell’omonimo, popolarissimo film. American Beauty è una rosa magnifica e allo stesso tempo fragile. I suoi petali resistono a lungo prima di appassire, mentre il gambo rapidamente marcisce: metafora efficace della società statunitense e delle sue contraddizioni evidenti e nascoste. Con il titolo American Beauty, a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, dal 13 settembre al 21 gennaio, viene presentata una selezione di 130 opere che raccontano luci e ombre della nazione che più di ogni altra ha caratterizzato l’ultimo secolo a livello globale, gli Stati Uniti, appunto. La mostra, organizzata da ARTIKA in collaborazione con il Comune di Padova, Assessorato alla Cultura e Kr8te, è a cura di Daniel Buso. Ad offrire questo originale ritratto degli States sono ben 120 artisti, americani ma non solo, con 130 opere.
BROCHURE

VISITA LA MOSTRA

ORARI

Mercoledì, giovedì e venerdì:
10 – 13 e 14 – 19;
Sabato, domenica e festivi: 10 – 19;
Lunedì e martedì: chiuso.
(La biglietteria chiude 30 minuti prima)

Calendario speciale
30 – 31 ottobre 2023: 10 – 19 
01 novembre 2023: 10 – 19
08 dicembre 2023: 10 – 19
24 – 25 dicembre 2023: chiuso
26 dicembre 2023: 10 – 19
31 dicembre 2023: 10 – 17
01 gennaio 2024: 14 – 19
02 gennaio 2024: 10 – 13 e 14 – 19
06 gennaio 2024: 10 – 19

BIGLIETTERIA

Biglietti online

Audioguida inclusa nel biglietto

€ 15,00 biglietto open;
€ 14,00 biglietto intero;
€ 12,00 biglietto ridotto studenti 18-26 anni, soci Carta Effe, Fai, possessori del biglietto Trenitalia con destinazione Padova, giornalisti con tesserino senza accredito, gruppi oltre 10 persone, famiglia adulto ((
1 o 2 adulti + bambini 6-17 anni a € 10 cad.);
€ 11,00 gruppi min. 10 - max. 25 persone con visita guidata (1 biglietto omaggio per gruppo);
€ 10,00 biglietto ridotto 6-17 anni, disabili, possessori del biglietto della mostra “Giorgio de Chirico. Metafisica continua”;
€ 3,00 biglietto ridotto scuole min. 10 studenti (fino al grado di scuola media superiore);
€ 2,00 biglietto accompagnatori di disabili e studenti con disabilità in gruppo scolastico;
Ingresso gratuito per under 6, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi (max. 2 per classe) e giornalisti con tesserino previo accredito all’ufficio stampa roberta@studioesseci.net e in cc a segreteria@studioesseci.net (l’accredito va effettuato almeno 48h prima della visita).

VISITE GUIDATE

€ 100,00 visita guidata in italiano;
€ 70,00 visita guidata per scuole;
€ 40,00 guida esterna con noleggio microfonaggio obbligatorio.

VISITE GUIDATE DI GRUPPO

Scopri come organizzare una visita di gruppo cliccando sul pulsante in basso
INFO GRUPPI

ORGANIZZA LA VISITA GUIDATA DI CLASSE

Clicca sul pulsante in basso
INFO SCUOLE

Organizzazione mostra

Picture
Picture
Picture

Partner del progetto

Picture
Picture

351 8099706

- INFO ARTIKA -

© COPYRIGHT 2021. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • American Beauty
  • Giorgio de Chirico
  • MOSTRE PASSATE
    • Vivian Maier
    • Andy Warhol
    • Steve McCurry. Icons
    • GIAPPONE. Terra di Geisha e Samurai
    • dagli Impressionisti a Picasso
    • GIAPPONE
    • da Tiziano a Van Dyck
    • RITRATTI
    • Omar Galliani
    • R
    • Maurizio Cannavacciuolo
    • Claudio Massini
    • Breakfast in Beirut
    • Plantarium
  • ABOUT
    • DANIEL BUSO
    • COOKIES POLICY E TRATTAMENTO DATI PERSONALI
  • ARTIKA+
    • WEBINAR
    • BLOG ARTIKA
    • LEZIONI D'ARTE
  • CONTATTI
  • Pagina non cliccabile