La mostra VIVIAN MAIER. Shadows and Mirrors, composta da 93 autoritratti, racconta la grande fotografa e la sua ricerca incessante di trovare un senso e una definizione del proprio essere. L’esposizione è in programma presso Palazzo Sarcinelli a Conegliano, dal 23 marzo al 11 giugno 2023. La mostra, a cura di Anne Morin in collaborazione con Tessa Demichel e Daniel Buso, è organizzata da ARTIKA, in sinergia con diChroma Photography e la Città di Conegliano.
La mostra ripercorre l’opera della famosa tata-fotografa che, attraverso la fotocamera Rolleiflex e poi con la Leica, trasporta idealmente i visitatori per le strade di New York e Chicago, dove i continui giochi di ombre e riflessi mostrano la presenza-assenza dell’artista che, con i suoi autoritratti, cerca di mettersi in relazione con il mondo circostante.
La mostra ripercorre l’opera della famosa tata-fotografa che, attraverso la fotocamera Rolleiflex e poi con la Leica, trasporta idealmente i visitatori per le strade di New York e Chicago, dove i continui giochi di ombre e riflessi mostrano la presenza-assenza dell’artista che, con i suoi autoritratti, cerca di mettersi in relazione con il mondo circostante.
VISITA LA MOSTRA
ORARI23 marzo 2023:
14 - 19 Dal 24 marzo al 11 giugno 2023 (dal giovedì alla domenica e festivi): 10 - 13 e 14 - 19 Aperture straordinarie 9, 10, 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno: 10 - 13 e 14 - 19 (la biglietteria chiude 30 min. prima) Tempo di visita 1 ora (circa) Avvisi I biglietti possono essere acquistati direttamente in mostra o su www.midaticket.it (il biglietto acquistato online è valido per un ingresso in qualsiasi orario nei giorni di apertura della mostra) Non è consentito l'accesso agli animali |
BIGLIETTERIA(l'audioguida è inclusa nel biglietto, ascolto con le cuffiette obbligatorio)
- € 13,00 biglietto intero; - € 11,00* biglietto ridotto studenti under 26, soci FAI e Touring Club, giornalisti con tesserino senza accredito, disabili, gruppi oltre 10 pax; - € 9,00 biglietto ridotto under 18; - € 6,00 biglietto ridotto scuole; - € 2,00 biglietto cortesia accompagnatori di disabili; - ingresso gratuito per under 6, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi (max. 2 per classe) e giornalisti con tesserino previo accredito all’ufficio stampa segreteria@studioesseci.net e roberta@studioesseci.net (l’accredito va effettuato almeno 48h prima della visita) *i titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti al personale della biglietteria |
VISITE GUIDATE E AUDIOGUIDEL'audioguida è in italiano ed è inclusa nel biglietto. Chiedi al personale della biglietteria come fare per attivarla.
Per ascoltare l'audioguida è necessario avere un telefono con connessione internet stabile. L'uso di cuffiette per l'ascolto è obbligatorio (se non le hai puoi acquistarle presso la biglietteria al costo di € 1,00). |